Gruppo di musica etnica e tradizionale della Romagna

L’Uva Grisa nasce a Bellaria Igea Marina (RN) nel 1981 come esperienza artistica, di ricerca e aggregazione intorno alla cultura tradizionale della Romagna. Il suo lavoro è rivolto alla conoscenza critica e alla pratica degli antichi repertori di musica, canto e danza; alla valorizzazione dei modi espressivi della cultura orale e le forme di socialità ad essi legate
Visitatore n.

Pasquella 2007: “E adès andó ch’andèmm a cantè la Pasquèla?” di Domenico Bartoli.

Pasquella 2007: “E adès andó ch’andèmm a cantè la Pasquèla?”

di Domenico Bartoli.

[Nel dialetto di Mercatino marecchia (Novafeltria), di seguito la traduzione in italiano.

 

Aqué, burdèll, ogni an ch’e’ pasa l’è séimpri pègg perché ormai u i n’è ardótt pió puch ad quéj ch’i s’arcòrda dla Pasquèla. Enca se a c mitèmm a giré per la campagna, at chi’ ghétt ad chèsi datònda mi cumòun pió vètcch, la géinta sóra i utènt’an la n sta pió at chèsa cmè préima insèin si fiùl, u n gn’è pió la famèja d’una vòlta. I pió vètcch o ch’ij mètt t’un ricòver o ch’ij lascia at chèsa s’una “badante” quant i n gn’i la fa pió a guarnès e i fiùl giuvni i tchiapa via, i va in cità, andó ch’u j è la géinta, andó ch’u s tròva tótt. I va in cità andó ch’u j è l’IPERMERCATO ch’ l’è ‘na ròba ad clèlt mònd : alé t’arìv sla tu màchina, tla férmi te’ parchègg, t éintri drèinta, mitèmma, a la mattina, t fé la tu spesa, t pu lascè i burdèll ch’u j è séimpri chicadòun ch’u ti bèda e u i fa divertì, tu t pu firmè a magnè e dòp t pu ‘ndè me’ cinema sa tótta la famèja, chè lé u n gn’è èlta bundènza dato che u i n’è insina pió ad diš dal sèli, basta avé i sòld ! E già, i sòld, perché og tótt quèll ch’e’ còunta l’è i sòld, sno i sòld.
Sé, mo a vlèva dì, e quèst chi ch’ l’è ch’u j éintra sla Pasquèla ?
E invéci u j éintra at che’ pòch, perché nòun adès andèmm in gir a circhè agli òvi da du turli, a c sémm mèss tla testa ch’u j è ancóra di pòst andó ch’u s pò truvè parètcchia géinta ch’ la s’arcòrda la Pasquèla e invéci ormai u n gn’è ‘rdótt guasi pió nisciòun in tótta la Rumagna.
Amo basta guardè cum la è ‘ndèta ènca st’an la Pasquèla.
E’ dé dla vgiglia a la èmm fata tla Burghèta Vètchia ad Belaria e lé bsògna dì ch’ la è ‘ndèta bèin e ‘ndó ch’a sèmm pas i c’ha fat ‘na gran avdùta, ènca se pó i c’éva tchiamèt lór e i c’aspitéva, per no zcòrra dla magnèta ad pulèinta ch’a sèmm andét a fè tl’usterìa ad Gianòla, chè lé u s magna bèin e u s bé mèj.
E’ fat l’è che nòun dl’Uva Grisa a c divertémm ad pió quant andèmm fura a cantè la Pasquèla, ti pòst andó ch’i n c’aspèta, insomma, andó ch’a pudèmm fè un’impruvisèta, cum u c’è capitèt tènt vòlti ti an pasét. Acsé st’an émi decìs d’andè tal fraziòun datònda Gemmano, andó che emènch prèima dl’ultma guèra la Pasquèla i la cantéva.
Per nu ‘ndè pròpi a la cica, ma Gualtiero u j è vnut tla méint d’andè a telefonè ma quéj de’ Cumòun, che lór purétt i s’è dét sóbti da fè e i c’ha mandèt ‘na mapa sa tótt i ghétt ad chèsi andó ch’u i stéva ancóra la géinta pió anzièna, mo a la matèina, quant a sèmm pas nòun, j éra guasi tótt fura ad chèsa, i éra ‘ndét a la mèssa. Nòun a sémm andét a spitèj fura dla tchisa ad Onferno per cantèj la Pasquèla, mo ènca se i pió anzién i éra cuntéint, l’éra però tótt un’ènta facènda.
Da lé a c sèmm spustét t’un pòst ch’u s tchièma Farneto e a c sèmm firmét a cantè davènti m’una chèsa andó ch’u i stéva una coppia d’anzién ch’i avnìva da Genova e che dla Pasquèla i n sapéva pròpi gnint, mo che i s’è divertìt l’istèss e do-trè bòtchi i c li ha mèssi drèinta e’ cèst. E nòun per ringrazjèi a j èmm fat cantè da Gianni, “Maria
Giuana” ch’ l’è un pèz de’ Piemòunt …insomma un gran ministròun, mo a n’i fèmm chès.
Dal chèsi tótt in gir u i n’è parètcchi, mo agli è tchiusi perché i padròun ij vèin tla stašòun bòna o se no agli è bandunèti. Dic che i tedésch (e no sno lór mo ènca j ulandìs e j inglìs) i è dria a cumprèn un bèl po’ at stal chèsi e il pèga ‘na patachèta perché ormai l’è pòst andó ch’u n’i vò stè pió nisciòun.
Só-e-gió per sti grépp andó ch’ l’è fadìga ènca a camné, a c firmèmm a Marazzano, mo per quant a c dèmma da fè u n scapa fura nisciòun. Dòp un po’ avdèmm arvé sla strèda ‘na dòna znèina vistita s’un pigiama rosa e s ‘na scóffia tla testa ch’u s’avdéva bèin ch’ la éra dria a tèng-si i capéj ad ròss. Dria ma quèsta, che fórsi la pudéva vé sóra i quarèntacinch an, ecco ch’e’ sèlta fura un òm che a guardèl tla facia u s capésc sóbit ch’u i piéc d’alzè spèss e’ gòmit. L’ha un nès ròss da sbòrgna féssa ch’u n s pò sbajè, mo intènt che nòun a sèmm dria a cantè a n’arvèmm a capì si sta insèin o no.
Cum la j è, cum la n’è, i sparésc tótt dó e dòp un po’ i artórna, ló s’una bòtchia ad lambrósch e lia s’un panetòun sla ciculèta sóra. Dòp tótt quèll ch’èmm magnèt e but iarséra a Belaria, adès bsugnerìa regulès, mo u n s pò gnènca dì d’ no e mè ‘na fètta ad che’ panetòun a mla magn. Quant a smitèmm ad cantè, la dòna, ch’u m pèr ch’ la s tchièma Rita, la cmèinza a racuntè “vita, morte e miracoli”. Dòunca sti dó i éra marìt e mòj, mo adès i s’è separét e lia la j ha già un ènt murós pió gióvni s’una gran vòja e ch’u n’ha davéra bsògn d’andè tò e’ VIAGRA cum e’ féva e’ su marìt. Enca si sta ognun par còunt sua i va d’acòrd l’istèss e dic che quante ló l’invita te’ su apartaméint qualca dòna, lia la s dà da fè per fèj da magnè ma tótt dó. L’è fadìga a capì cum i s sia méss insèin, lia ch’la vèin da Loreto Aprutino e ló da Faenza, mo adès, séinza fè ‘l bòti
e séinza fè tènt tchias, i pòrta ‘vènti il “libero amore”, mèj d’acsé ? Viva la su facia !
Prèima d’andè via i c pòrta davènti la pòrta andó ch’u i sta ‘na róssa, mo per quant a c dèmma da fè a cantè, u n scapa fura nisciòun e alóra a partémm per andè a magnè.
A sèmm drèinta un “agriturismo” ( Sbrulèin Bio u m pèr ch’ u s tchièma ) pòch da lòngh dal gròti d’Onferno e sa quéng euro a magnèmm a stchiènta-budèlli : tre primi, arrosto misto, contorni, dolce, caffè e ammazza-caffè … E adès chi è ch’u i la fa andè a cantè a Gemmano ? Mo l’è propi adès ch’e’ vèin e’ bèl perché tla piaza de’ Cumòun a truvèmm e’ Séndich, l’Asesór e un scróll ad géinta ch’i c’aspèta e i c pòrta a cantè la Pasquèla drèinta ‘na sèla pina ad burdèll dal scòli si su parèint andó ch’i fa ‘na fèsta
Scapét da lé a dmandèmm andó ch’u s po’ ‘ndè a cantè, mo l’Asesór e e’ Séndich i c fa capì che guasi tótta la géinta de’ paés l’è ardótta pròpi lé sla piaza e tl’ónich bar ch’ l’è pért, sichè l’è inùtil ch’a pasèmma a sunè mal chèsi. E alóra u n c’arèsta èlt che fè balè quéj ch’ij sta e acsé a fèmm. Tra quéj ch’i bala sa nòun u m pèr d’arcnòscia e’ prit ch’e’ giva la mèssa stamattina tla tchisa d’Onferno, sé, sé, l’è pròpi ló e quant a stèmm per andè via, l’è séimpri ló ch’u c pòrta par la strèda cum in purcisiòun insèin se’ Séndich e l’Asesór . Intènt nòun a cantèmm e tra ‘na firmèta e cl’èlta arvèmm pòch da lòngh de’ campsènt e lé a c firmèmm, perché l’è véra che la Pasquèla te’ prèim i la féva pr’agli almi di nòst murt, mo adès l’è cambiét tótt già da parètcch téimp e ad ogni bòn còunt, per stè da la pèrta de’ sicùr, Nino, Gianni e Pierluigi i s dà ‘na tucatèina mal pali ch’u n fa mai mèl.
E adès chi ch’a fèmm, andèmm a chèsa ? No, Gualtiero e’ decìd ch’a c spustèmm insìna Taverna e qué, par furtùna, a c’artchiapèmm, perché ma do-trè chèsi i cméinza a prì al finèstri e a buté gió chicòsa, mo intènt u s’è fat un bèl frèdd e mè a j ho i pid
g-lét e ènca ‘l mèni. Gnènca-a-fèl-apòsta quant a sèmm dria a cantè e’ scapa fura da un cancèl ‘na bèla spósa ch’ la c tchièma at chèsa e ma nòun u n c pèr e’ véra. Drèinta u j è un caldèin ch’u c’armètt me’ mònd e pó i cméinza a tajè i panetòun e a stapè dal bòtchi ad vèin bòun e l’è quèll ch’u i vò. La spósa insèin se su marìt, e’ su fiùl e la su ma, la s dà un gran da fè per preparèc ènca e’ cafè e alóra a cminzèmm a dèj sòtta sal serenèti e mu mè u m pèr ch’e’ sia par tótt un gran bèl cantè, perché u j è mòdi ènca ad sfughè l’òtch. Sé, insomma la spósa l’è ‘na gran bèla dòna e alóra via sla Serenèta ad Sant’Agata e pó sa quèlla dla Macina che Gianni e’ chènta pròpi bèin. Mo la n’è fnita qué perché prima d’andè via la spósa, ch’ la s tchièma Rosanna, la arcnòsc ma Nino, ch’ l’éra Diretór tal scòli andó ch’ l’andéva e’ su fiùl … U s dic dal vòlti !
Andèmm avènti e un salèm a i la fèmm a garavlèl pròpi da la padròuna d’un macèl ch’ la s’è fata sla pòrta e dòp u s’armìdghia pió pòch, mo ormai Gianni l’è ‘ndèt via sla Lucia e la Dianella, sichè u s’è smanèt la cumpagnìa e da lé a pòch a m’avéj a chèsa insèin sa Mirco ch’ l’è còt ènca ló cmè mè. Tótt ch’jélt i artórna indrìa insìna Onferno andó ch’i s’aférma a durmì.
A pinsèj bèin ènca ‘st’an la nòsta Pasquèla “in trasferta” u n’è ch’e’ sia stèt un gran lóss e a n péins ma quèll ch’i c’ha ufért, chè quèll e’ vèin dòp. U n sarà stèt pròpi ‘na Pasquèla “di regime”, cum l’ha détt Julko, mo mu mè u m vèin da pinsè, invéci, che i è séimpri pió puch quéj ch’i présc la pòrta e ancóra ad mènch quéj ch’i c fa ‘ntrè at chèsa. Fórsi e’ sarà ch’i tchiapa ènca pavùra a vdé tótt ‘ste brènch ad géinta cum a sèmm nòun, mo a n’e’ sò s’ l’è sno quèsta la rašòun. U m pèr ch’ u n gn’i sia guasi pió nisciòun ch’u c fa l’avdùta ch’i c féva ‘na vòlta. La Pasquèla sé, la s pò stè da sintì da la finèstra o davènti la pòrta e u s pò buté ènca qualch sòld drèinta e’ panìr, ‘na bòtchia ad spumènt, un panetòun, mo basta ch’i n’éintra at chèsa se no l’è tròp sgumbéj e pó u n s pò gnènca stè da vdé cum la va fnì la puntéta dla “telenovela” o quèlla dl’ “Isola dei famosi”, per no zcòrra dla partita de’ Rémni che s’e’ vinc e’ pasa in testa, davanti ènca ma la Juventus … !
A n’e’ sò cum ch’ l’andarà a fnì, burdèll, mo bsògna ch’a a c firmèmma a pinsèj sóra un bišinèin. I giùvni i n sa pió gnènca chi ch’e’ vòja dì cantè la Pasquèla aqué in Rumagna. Sé, fina l’an pasèt a Belaria u j éra un grópp ad ragàz e ragàzi ch’i paséva a cantè la Pasquèla sal chitàri e un urganèin, mo adès a n’e’ sò s’i va ‘ncóra in gir.
E nòun dl’Uva Grisa u n’è che tra dó-tré an te’ ‘ndè cantè la Pasquèla in gir per la campagna u c’avnirà prì la pòrta sno qualca spósa dl’Ucraina o dla Polonia, qualch padròun d’ chèsa dl’Albania o de’ Pakistan se’ turbènt sla tèsta??

 

 

E adesso dove andiamo a cantare la Pasquella?

Qui, ragazzi, ogni anno che passa è sempre peggio perché ormai ce ne sono rimasti pochi di quelli che si ricordano della Pasquella. Anche se ci mettiamo a girare per la campagna, in quei ghetti di case attorno ai comuni più vecchi, la gente sopra gli ottant’anni non sta più in casa come prima assieme ai figli, non c’è più la famiglia di una volta. I più vecchi o li mettono in un ricovero o li lasciano in casa con una “badante” quando non ce la fanno più a gestirsi e i figli scappano via, vanno in città, dove c’è la gente, dove si trova tutto. Vanno in città dove c’è l’IPERMERCATO che è una roba dell’altro mondo : lì arrivi con la tua macchina, ti fermi nel parcheggio, entri dentro, mettiamo, al mattino, fai la tua spesa, poi lasci i bambini chè c’è sempre qualcuno che li guarda e li fa divertire, ti puoi fermare a mangiare e poi puoi andare al cinema con tutta la famiglia, perché lì non c’è altra abbondanza, dato che ce ne sono fino a più di dieci delle sale, basta avere denaro ! E già, il denaro, perché oggi tutto quello che conta è il denaro, solo il denaro.

Sì, ma volevo dire, e questo cosa c’entra con la Pasquella ?

E invece c’entra di quel po’, perché noi adesso andiamo in giro a cercare “le uova da due tuorli”, ci siamo messi in testa che ci sono ancora posti dove si può trovare parecchia gente che si ricorda la Pasquella e invece oramai non c’è rimasto quasi più nessuno in tutta la Romagna.

Ma basta guardare com’è andata quest’anno la Pasquella. Il giorno della vigilia l’abbiamo “fatta” nella Borgata Vecchia di Bellaria e lì bisogna dire che è andata bene e dove siamo passati ci hanno fatto una grande accoglienza, anche se poi ci avevano chiamato loro e ci aspettavano, per non parlare della mangiata di polenta che siamo andati a fare nell’osteria di Gianola, chè lì si mangia bene e si beve meglio.

Il fatto è che noi dell’Uva Grisa ci divertiamo di più quando andiamo fuori a cantare la Pasquella, nei posti dove non ci aspettano, insomma dove possiamo fare un’improvvisata, come ci è capitato tante volte negli anni passati. Così quest’anno avevamo deciso di andare nelle frazioni attorno a Gemmano, dove almeno prima dell’ultima guerra la Pasquella la cantavano. Per non andare proprio alla cieca, a Gualtiero gli è venuto in mente d’andare a telefonare a quelli del Comune, che loro poveretti si sono subito dati da fare e ci hanno inviato una mappa con tutti i ghetti di case dove abitava ancora la gente più anziana, ma al mattino, quando siamo passati noi, erano quasi tutti fuori di casa, erano andati alla messa. Siamo andati ad aspettarli fuori della chiesa di Onferno per cantar loro la Pasquella, ma anche se i più anziani erano contenti, era però tutta un’altra cosa.

Di lì ci siamo spostati in un posto chiamato Farneto e ci siamo fermati a cantare davanti ad una casa abitata da una coppia di anziani che venivano da Genova e che della Pasquella non sapevano proprio niente, ma che si son divertiti ugualmente e due-tre bottiglie ce le hanno messe dentro il paniere. E noi per ringraziarli gli abbiamo fatto cantare da Gianni, “Maria Giuana” che è un brano del Piemonte … Insomma un gran zibaldone, ma non ci facciamo caso.

Delle case tutt’intorno ce ne sono parecchie, ma sono chiuse perché i padroni ci vengono nella stagione buona o altrimenti sono abbandonate. Dicono che i tedeschi (e non solo loro, ma anche gli olandesi e gl’inglesi) stanno acquistandone parecchie di queste case e le pagano una stupidata perché oramai sono posti dove non ci vuol stare più nessuno.

Su e giù per questi “greppi” dov’è fatica anche camminare, ci fermiamo a Marazzano, ma per quanto ci si dia da fare non esce fuori nessuno. Dopo un po’ vediamo arrivare sulla strada una donna piccola vestita con un pigiama rosa e una cuffia in testa e si vedeva bene che stava tingendosi i capelli di rosso. Dietro a questa, che forse poteva avere sopra i quarantacinque anni, ecco che salta fuori un uomo che a guardarlo in faccia si capisce subito che gli piace di alzare spesso il gomito. Ha un naso rosso da “sbornia fissa” che non si può sbagliare, ma intanto che noi siamo intenti a cantare, non arriviamo a capire se stiano insieme o no. Com’è come non è, spariscono tutti due e dopo un po’ tornano, lui con una bottiglia di lambrusco e lei con un panettone con sopra del cioccolato. Dopo tutto quello che abbiamo mangiato e bevuto ieri sera a Bellaria, adesso bisognerebbe regolarsi, ma non si può nemmeno dir di no ed io una fetta di panettone me la mangio. Quando smettiamo di cantare, la donna, che mi sembra si chiami Rita, comincia a raccontare “vita, morte e miracoli”. Dunque, questi due erano marito e moglie, ma ora son separati e lei ha già un altro fidanzato più giovane con una gran voglia e che non ha davvero necessità di prendere il VIAGRA come faceva suo marito. Anche se abitano ognuno per conto proprio, vanno d’accordo ugualmente e quando lui invita nel suo appartamento qualche donna, lei si adopera per preparare da mangiare per tutti due. E’ fatica  capire come si siano messi insieme, lei che viene da Loreto Aprutino e lui da Faenza, ma adesso, senza litigare e senza far troppo rumore, portano avanti il “libero amore”, meglio di così ? Viva la loro faccia ! Prima che ce ne andiamo ci portano davanti alla porta dove abita una “russa”, ma per quanto ci si dia da fare a cantare, non esce fuori nessuno e allora partiamo per andare a mangiare. Siamo dentro un agriturismo ( Sbrulèin Bio mi sembra che si chiami ) poco lontano dalle grotte di Onferno e con quindici euro mangiamo a crepapelle : tre primi, arrosto misto, contorni, dolce, caffè e ammazza-caffè … E adesso chi ce la fa ad andare a cantare a Gemmano ? Ma è proprio adesso che viene il bello, perché nella piazza del comune troviamo Sindaco, Assessore e tanta gente che ci aspetta e ci porta a cantare la Pasquella dentro una sala piena di bambini delle scuole con i loro parenti, dove fanno una festa. Usciti di lì chiediamo dove si può andare a cantare, ma l’Assessore e il Sindaco ci fanno capire che quasi tutta la gente del paese si è riunita proprio lì sulla piazza e nell’unico bar che è aperto, sicchè è inutile che passiamo a suonare alle altre case. E allora non ci resta altro che far ballare quelli che ci stanno e così facciamo. Tra quelli che ballano con noi mi sembra di riconoscere il prete che diceva messa questa mattina nella chiesa di Onferno, sì, sì, è proprio lui e quando stiamo per andarcene, è sempre lui che ci porta per la strada come in processione insieme al Sindaco e all’Assessore. Intanto noi cantiamo e tra una fermata e l’altra arriviamo poco lontano dal cimitero e lì ci fermiamo, perché è vero che la Pasquella anticamente veniva cantata per le anime dei defunti, ma adesso è cambiato tutto già da parecchio tempo e ad ogni buon conto, per star dalla parte del sicuro, Nino, Gianni e Pierluigi si danno una toccatina ai coglioni chè non fa mai male.

Ed ora che si fa, andiamo a casa ? No, Gualtiero decide che ci spostiamo fino a Taverna e qui, per fortuna, ci riprendiamo, perché a due o tre case cominciano ad aprir le finestre e a buttar giù qualcosa, ma nel frattempo si è fatto un bel freddo e io ho i piedi gelati e anche le mani. Nemmeno a farlo apposta quando stiamo cantando esce fuori da un cancello una bella sposa che ci chiama in casa e a noi non par vero. Dentro c’è un bel caldino che ci rimette al mondo e poi cominciano a tagliare i panettoni e a stappare delle bottiglie di vino buono ed è quello che ci vuole. La sposa insieme a suo marito, suo figlio e sua madre, si dà un gran da fare per prepararci anche il caffè e allora cominciamo a proporre delle serenate e a me sembra che sia per tutti un gran bel cantare, perché c’è modo anche di sfogare l’occhio. Sì, insomma, la sposa è una gran bella donna e allora via con la Serenata di Sant’Agata e poi quella della Macina, che Gianni canta proprio bene. Ma non è finita qui perché prima d’andar via la sposa, che si chiama Rosanna, riconosce Nino, che era Direttore delle scuole dove andava suo figlio … Si dice a volte !

Andiamo avanti e un salame ce la facciamo a rimediarlo proprio dalla padrona di una macelleria che si è fatta sulla porta e poi si rimedia più poco altro, ma oramai Gianni è andato via con la Lucia e la Dianella, sicchè si è sciolta la compagnia e di lì a poco mi avvio verso casa insieme a Mirco, che è “cotto” anche lui come me. Tutti gli altri tornano indietro sino ad Onferno dove si fermano a dormire.

A pensarci bene anche quest’anno la nostra Pasquella “in trasferta” non è che sia stata un gran che e non penso a quello che ce ci hanno offerto, che quello viene dopo. Non sarà stata proprio una Pasquella “di regime”, come ha detto Julko, ma a me vien da pensare, invece, che sono sempre di meno quelli che ci aprono la porta e ancor meno quelli che ci fanno entrare in casa. Forse sarà anche che s’impauriscono  nel vedere tutto ‘sto branco di gente come siamo noi, ma non so se è solo questa la ragione. Mi sembra che non ci sia quasi più nessuno che ci accoglie come facevano una volta. La Pasquella sì, la si può star a sentire dalla finestra o davanti alla porta e si può buttare anche qualche moneta dentro il paniere, una bottiglia di spumante, un panettone, ma basta che non si entri in casa se no è troppo scompiglio e poi non si può nemmeno star a vedere come va a finire la puntata della “telenovela” o quella dell’ “Isola dei famosi”, per non parlare della partita del Rimini, che se vince  passa in testa, davanti anche alla Juventus…!

Non lo so come andrà a finire, ragazzi, ma bisogna che ci fermiamo a pensarci sopra un attimo. I giovani non sanno più nemmeno che cosa voglia dire cantare la Pasquella qui in Romagna. Sì, fino all’anno scorso a Bellaria c’era un gruppo di ragazzi e ragazze che passavano a cantare la Pasquella con le chitarre e una fisarmonica, ma ora non so se vanno ancora in giro. E noi dell’Uva Grisa non è che fra due-tre anni nell’andare a cantare la Pasquella in giro per la campagna, ci verrà ad aprir la porta qualche sposa dell’Ucraina o della Polonia, qualche padron di casa dell’Albania o del Pakistan con il turbante in testa ??